Pianoforte
Inizia a prendere lezioni di chitarra (con il maestro Francesco Lacava) e pianoforte (con il Prof. Marino Tomasini) all'età di sette anni; il repertorio di studio è essenzialmente classico. A tredici anni consegue la licenza di solfeggio e teoria della musica presso il conservatorio L. Cherubini di Firenze. Come allievo dell'Associazione Musicale Fiorentina esegue vari concerti di musica classica e di musica di insieme in diversi teatri di Firenze (tra cui il teatro SMS di Rifredi e il Teatro Tredici). Con il Piccolo Complesso, diretto dal maestro Albertino Ravenni, suona in varie chiese delle province toscane.
Partecipa a due edizioni (1996 e '97) del concorso regionale di musica classica presso la società musicale Michelangelo Paoli di Campi Bisenzio, aggiudicandosi il terzo premio alla seconda partecipazione, nella categoria pianoforte.
All'età di sedici anni risale la formazione del primo gruppo di musica leggera: suona infatti la chitarra elettrica negli Charivari (batt. M. Mugnai, basso G. Lampronti, tast. E. Bugatti, voce Nadja Frodella), gruppo rock-new wave-new age, con cui esegue concerti per quattro anni, tra i quali la finale di Emergenza Rock al Taetro Tenda nel 1997, due esibizioni all'Anfiteatro delle Cascine, al Tenax, alla festa nazionale dell'Unità (fortezza da Basso), e tre edizioni del festival Dante Rock all'auditorium Flog.
Nel 1998 abbandona gli studi di musica classica e inizia i primi lavori di composizione. Con gli Charivari incide nel giugno dello stesso anno il CD In Vocazione. Il singolo Invocazione viene prodotto, all'interno di una compilation, dalla casa discografica MusicAliena.
Nel 1999 entra in contatto con i Taddeo & Sons tramite Jacopo Parigi e, qualche mese più tradi, dopo aver seguito con entusiasmo alcune loro trasferte, diventa pianista del gruppo.
Nel 2000 inizia a studiare pianoforte jazz con il piansita Alessandro Galati presso il Centro Attività Musicali (CAM) Andrea del Sarto. Attualmente è anche chitarra elettrica in un quintetto progressive-rock (batt. J. Fantini, tast. J. Parigi, basso L. Frilli, voce M. Benelli) e pianista nel quartetto jazz-samba Sehnsucht.